
Noi MADS
siamo nati nel 2010 per produrre contenuti video e grafici alla costante ricerca di unire bellezza ed efficacia comunicativa, perché ci piace raccontare storie supportando la forza dei contenuti con un’estetica dedicata alla narrazione.
Martina Acazi
Affetta da una rara forma di artefilia con tendenze fotomane. Patologicamente ossessionata dal desiderio di preparare scherzi rasentando talvolta situazioni imbarazzanti e al limite della legalità, si crede avventurosa filmmaker per ambito cinematografico, naturalistico, divanistico, cioccolatografico e alcolico.
Terapie consigliate: viaggi, lavori rischiosi, terre inesplorate, fotocamera, amici e caramelle gommose.
Martina inizia a lavorare come operatrice televisiva, formandosi come documentarista, oltre ad essere una fotografa capace e competente. É un’operatrice di camera e aiuto regista, nelle produzioni MADS gestisce i rapporti con i clienti nonché la regia.
Damiano Sandei
Ha chiaramente sviluppato un disturbo tripolare. Dopo un decennio passato a credersi un esperto di Information Technology, attualmente si crede filmmaker e scrittore. A causa di una patatologica regressione infantile, lasciargli maneggiare una videocamera o farlo stare sul set lo riporta in uno apparente stato di calma e di contatto con la realtà.
Terapie consigliate: scrittura creativa, permanente alla barba, sesso, birra e heavy metal.
Damiano inizia a lavorare nell’ambito della produzione video nel 2010, è da sempre affascinato da tutto ciò che compone la narrazione: scrittura, uso della luce e del colore. É un operatore di camera, gimbal e operatore UAV, nelle produzioni MADS gestisce la componente autoriale, il comparto tecnico e alcuni aspetti della post-produzione.

Martina Acazi
Affetta da una rara forma di artefilia con tendenze fotomane. Patologicamente ossessionata dal desiderio di preparare scherzi rasentando talvolta situazioni imbarazzanti e al limite della legalità, si crede avventurosa filmmaker per ambito cinematografico, naturalistico, divanistico, cioccolatografico e alcolico.
Terapie consigliate: viaggi, lavori rischiosi, terre inesplorate, fotocamera, amici e caramelle gommose.
Martina inizia a lavorare come operatrice televisiva, formandosi come documentarista, oltre ad essere una fotografa capace e competente. É un’operatrice di camera e aiuto regista, nelle produzioni MADS gestisce i rapporti con i clienti nonché la regia.

Damiano Sandei
Ha chiaramente sviluppato un disturbo tripolare. Dopo un decennio passato a credersi un esperto di Information Technology, attualmente si crede filmmaker e scrittore. A causa di una patatologica regressione infantile, lasciargli maneggiare una videocamera o farlo stare sul set lo riporta in uno apparente stato di calma e di contatto con la realtà.
Terapie consigliate: scrittura creativa, permanente alla barba, sesso, birra e heavy metal.
Damiano inizia a lavorare nell’ambito della produzione video nel 2010, è da sempre affascinato da tutto ciò che compone la narrazione: scrittura, uso della luce e del colore. É un operatore di camera, gimbal e operatore UAV, nelle produzioni MADS gestisce la componente autoriale, il comparto tecnico e alcuni aspetti della post-produzione.